Le parole di Lautaro aprono una crisi tra i nerazzurri, mentre dopo 39 anni la famiglia Berlusconi lascia il club brianzolo alla Beckett Layne Ventures
Doppio scossone. Il panorama calcistico lombardo è stato scosso da due eventi significativi che potrebbero ridisegnare gli equilibri della prossima stagione. Da un lato l’Inter alle prese con il caso Calhanoglu, destinato all’addio dopo le dichiarazioni esplosive di capitan Lautaro, dall’altro il Monza che cambia proprietà dopo quasi quattro decenni di gestione Berlusconi, passando nelle mani di un gruppo americano.
La bomba Calhanoglu e il mercato nerazzurro in fermento
Parole pesanti. “Qui solo chi vuole vincere, chi non lo desidera se ne vada”. Le dichiarazioni del capitano argentino, già partito per unirsi alla sua nazionale, hanno innescato un vero e proprio terremoto. Il presidente Marotta non ha lasciato spazio a interpretazioni, chiarendo che il destinatario delle parole di Lautaro fosse proprio Calhanoglu, rendendo di fatto impossibile la permanenza del centrocampista turco all’Inter.
La situazione crea un doppio problema per la dirigenza nerazzurra. Innanzitutto, il deprezzamento del giocatore sul mercato, con il Galatasaray che ora si trova in posizione di vantaggio nelle trattative. In secondo luogo, la necessità di individuare rapidamente un sostituto all’altezza. Tra i profili valutati emerge in prima fila Ederson dell’Atalanta, che però viene valutato non meno di 60 milioni dalla Dea. Rovella della Lazio sembra fuori dai giochi, sia per i rapporti tesi tra Inter e Lotito, sia per la volontà di Sarri di trattenere i big a Formello. Più concreta appare la pista che porta a Frendrup del Genoa.
Altri malumori in casa nerazzurra
Effetto domino. Il caso Calhanoglu rischia di innescare altre situazioni delicate nello spogliatoio interista. Davide Frattesi, già scontento a gennaio quando aveva richiesto un trasferimento alla Roma, è esploso definitivamente dopo la finale di Champions persa contro il PSG, quando Simone Inzaghi non gli ha concesso nemmeno un minuto in campo. L’Atletico Madrid e il Napoli di Conte sembrano pronti ad approfittarne.
Anche il rapporto tra i componenti della ThuLa potrebbe essere a rischio. Il like di Marcus Thuram al post di Calhanoglu ha minacciato di incrinare il rapporto con Lautaro, nonostante il chiarimento voluto dall’allenatore Chivu prima del rompete le righe. Un dettaglio non trascurabile: l’attaccante francese ha una clausola rescissoria da 85 milioni che potrebbe attirare l’interesse di club stranieri. Tra i possibili partenti figurano anche Taremi, che non ha rispettato le aspettative, e Bisseck, che ha estimatori in Premier League.
Monza a stelle e strisce
Fine di un’era. Dopo 39 anni di calcio, la famiglia Berlusconi inizia il suo disimpegno dal mondo del pallone. Fininvest ha ufficializzato la cessione del Monza al gruppo Beckett Layne Ventures, assistito da Mauro Baldissoni, ex dirigente della Roma, e dallo Studio Tonucci & Partners.
L’operazione si completerà in due fasi: nell’immediato verrà trasferito l’80% delle quote (il closing è previsto entro l’estate, probabilmente dopo la chiusura del calciomercato estivo), mentre il restante 20% sarà assegnato entro giugno del prossimo anno. Fino a quella data, Fininvest manterrà una rappresentanza nel consiglio d’amministrazione con Adriano Galliani, a cui la nuova proprietà intende offrire un ruolo istituzionale di primo piano.
Il valore complessivo dell’operazione è stato quantificato in 45 milioni di euro, comprensivi dei 15 milioni di debito che gli acquirenti si accolleranno. Questo rappresenta il primo investimento nel calcio per il gruppo guidato da Brandon Berger e Lauren Crampsie, che ha già annunciato l’arrivo di Nicolas Burdisso e Francesco Vallone nell’area sportiva.
Un mercato in fermento
Estate calda. Le prossime settimane si preannunciano intense per entrambe le società lombarde. La dirigenza dell’Inter, appena rientrata a Milano, dovrà gestire diverse situazioni delicate e trovare rapidamente soluzioni per mantenere competitiva la squadra dopo la delusione della finale di Champions. Per gli appassionati che vogliono seguire le evoluzioni di mercato con pronostici e quote aggiornate, numerosi portali offrono analisi dettagliate come su bcgame.eu.com dove è possibile trovare approfondimenti sulle prospettive delle squadre di Serie A nella prossima stagione.
Il Monza, dal canto suo, si prepara a una nuova era sotto la gestione americana, con Adriano Galliani che manterrà temporaneamente il ruolo di amministratore delegato e gestirà le operazioni di mercato in condivisione con i nuovi manager. Una fase di transizione delicata che potrebbe portare il club brianzolo a nuove ambizioni.
Mentre queste vicende di mercato tengono banco, gli appassionati di calcio possono comunque rivivere i momenti più emozionanti della stagione appena conclusa grazie a raccolte come la selezione delle migliori partite del 2024, dove si celebrano sfide memorabili che hanno fatto battere il cuore dei tifosi in questi mesi ricchi di emozioni e colpi di scena.